Recenti realizzazioni

Black Hole

Studio che approfondisce i rapporti tra i colori tramite giochi di sfumature. L’uso di linee ondulate esalta la vibrazione dei contrasti e provoca un dinamismo ottico. Viene accantonata l’esigenza di uno specifico racconto. La figura umana è intesa come un tessuto, una trama di fibre colorate in movimento. Nonostante ciò, è interessante notare che la sua presenza allontana il senso dell’astrazione e porta invece il pensiero verso la percezione di una specie di tribù empatica, di una ideale società armonica in espansione

La città sottile

(tecnica mista su tavola 84x64 cornice compresa . Ingredienti: pezzetti di legno, cartoncini ritagliati, riso, vari tipi di pasta, sughero, pizzi e tessuti, colori acrilici)
Rivelando una gran voglia di tornare a giocare con diversi elementi materici applicati in rilievo sulla superficie, il quadro cerca di interpretare una vecchia canzone omonima del Banco del Mutuo Soccorso. La composizione abbonda di espliciti riferimenti al quel testo.

Applauso

(acrilici su tela 50x50) La composizione prende come propria ossatura il ritmo del numero sette. Sette elementi (mani) si inseguono in un cerchio. Tale combinazione circolare si ripete per sette volte dal giro più stretto a quello più esterno. Il gioco sui numeri pretenderebbe perciò di appropriarsi anche di noti simbolismi antichi che manifestano un concetto di indescrivibile magnificenza (sette volte sette), ma in realtà si sposta nella pura estetica, dove i colori, attraverso un moto esplosivo cercano un’espressione sinestetica sonora.

Bio sintetica

E' attivo fin dai primi anni '80. Si è interessato all’arte multimediale fin da quell'epoca proponendo diversi spettacoli con diapositive in dissolvenza con commento sonoro sincronizzato, tra cui merita di essere ricordato lo sperimentale “Immagini libere” (1996) proposto più volte a ciclo continuo in esposizioni di arte contemporanea. Ha realizzato per il gruppo musicale Trotanix i video “Mister Garden” (2003), “The life in loop” (2006) e “First spring”(2007). Dal 2012 al 2016 ha collaborato con la compagnia internazionale di teatro contemporaneo La Quarta Parete per il montaggio video degli sfondi multimediali associati all'acting. Nella realizzazione dei suoi video, insegue preferibilmente la ricerca di visioni dal forte impatto surrealista e frequenti suggestioni astratte, che fanno tesoro anche della propria formazione pittorica e grafica. Nell’arte pittorica egli esprime le sue emozioni in aneddoti affidati ad immagini stilizzate e sinuose che raccontano le proprie storie in forma simbolica. Le tematiche corrono liberamente in ogni direzione, possono ispirarsi a fatti reali, ma anche abbracciare testi poetici o ricavare spunto da musiche e letture. In questa narrazione fantastica e giocosa hanno un ruolo essenziale i colori, sempre ricercati come interpreti ed evocatori delle emozioni. Negli ultimi anni accentua la sua attrazione per la geometria, intesa come chiave per l'inseguimento dell'armonia e della bellezza.

 

 

Galleria
Quadri


Facebook